Povertà energetica, in Italia 2,36 milioni di famiglie in difficoltà: presentato alla Luiss il primo volume dedicato al tema
Cresce in Italia il numero delle famiglie colpite dalla povertà energetica, oggi pari al 9% del totale, ovvero 2,36 milioni di nuclei. I dati, elaborati dall’Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica (Oipe) e da Ipsos, sono al centro del volume “Povertà energetica e accesso equo all’energia: una riflessione sulla società contemporanea”, pubblicato da Luiss University Press e presentato presso il Campus Luiss di Roma. Il libro, realizzato in collaborazione tra la Fondazione Banco dell’Energia e l’Università Luiss, rappresenta il primo studio sul tema in Italia e propone una riflessione articolata che intreccia economia, società e cultura, offrendo un’analisi multidisciplinare di un fenomeno che incide sempre più sul tessuto sociale del Paese.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Unicef, 417 milioni di bambini nel mondo vivono in povertà
Rory Cappelli presenta la nuova Rewriters Web Art Gallery al Rewriters Fest 2025
Romanelli: “Il Rewriters Fest mette al centro le persone e il futuro”