Pre-morte, Capuano (Simedet): “Proponiamo approccio multidisciplinare al fenomeno”
“La Simedet è presente come partner scientifico di questo evento dedicato alle esperienze pre-morte e vuole proporre un approccio multidisciplinare al fenomeno. Riteniamo che debba essere elaborata una linea guida per prendersi cura e prendersi carico delle persone che si risvegliano dal coma o dalle manovre rianimatorie e riportano queste esperienze. Questo al fine di fare chiarezza, di dare un supporto psicologico”. Così Fernando Capuano, presidente nazionale Società di medicina diagnostica e terapeutica – Simedet, in occasione dell’incontro dal titolo “Le esperienze di pre-morte (Nde). fenomenologia e cambiamenti” che si è svolto a Roma presso il Centro studi americani. Al centro del dibattito le esperienze di pre-morte (Near-death experiences, Nde) e le esperienze extracorporee (Out-of-Body experiences, Obe).
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Morto Papa Francesco, aveva 88 anni

Pasqua 2025 da record per agriturismo

Pasqua ‘salata’ per gli italiani, ecco quanto spenderanno
