Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Premio Donna Sport, Barlaam: “Quello tra sport e studio è connubio importante”

5 Dicembre 2024

“Lo sport prende gran parte della quotidianità di uno sportivo, quasi se non come un lavoro a tempo pieno effettivamente. Quindi, uno sportivo che riesce a distinguersi, a sfruttare l’organizzazione dello sport nella quotidianità e nello studio gli fa tanto onore ed è una cosa che ripaga. Lo sport spesso insegna questo metodo e mi ha aiutato specialmente alle superiori, quando ho iniziato a prendere lo sport e il nuoto più seriamente. I miei voti sono migliorati, il mio rendimento scolastico ne ha giovato. Quindi, quello tra sport e studio è un connubio molto importante”. E’ quanto affermato da Simone Barlaam, campione paralimpico nuoto, alla cerimonia di premiazione della settima edizione del riconoscimento ‘Donna Sport: l’atleta più brava a scuola’, con cui Gruppo Bracco celebra le giovani atlete che oltre all’impegno per lo sport mantengono alto e costante anche quello scolastico. Dal lancio del progetto all’edizione 2024, patrocinata dal Coni e dal Comitato italiano paralimpico, si sono iscritte oltre 1500 atlete. Le vincitrici sono state premiate alla presenza della dottoressa Diana Bracco, delle istituzioni e di grandi atlete al Teatrino di Palazzo Visconti a Milano.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Nel mondo 417 milioni di bambini, più di uno su cinque…
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Al Rewriters Fest 2025, alla Galleria Alberto Sordi di…
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.A margine dell’apertura del Rewriters Fest 2025 alla Ga…
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.A margine del Rewriters Fest 2025, alla Galleria Albert…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI