‘Recupera e respira’: 73 mila inalatori raccolti in 360 farmacie del progetto di Chiesi Italia e Federfarma e Fvg
Ha coinvolto 360 farmacie regionali portando, in 2 anni, alla raccolta di 73mila inalatori respiratori esauriti e permettendone il corretto smaltimento. Sono i risultati del progetto Recupera e respira’, ideato e promosso da Chiesi Italia e Federfarma con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia. Nato come risposta all’impegno di Chiesi di raggiungere le zero emissioni nette di gas a effetto serra entro il 2035, l’iniziativa si propone di modificare le abitudini di smaltimento degli inalatori usati nelle malattie respiratorie, incoraggiando i pazienti a non gettare i dispositivi medici nella raccolta indifferenziata, ma a restituirli in farmacia.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Nautica: a Milano la presentazione del 65esimo Salone Nautico di Genova

7 settembre Giornata mondiale per la lotta alla distrofia di Duchenne, Picciolo (Parent project): “Campagna “Con tutta la forza che ho” per noi molto importante”

Malattie rare: Distrofia muscolare Duchenne, al via la campagna “Con tutta la forza che ho”
