Rilegno, Nicola Semeraro confermato presidente: “Numeri importanti perché stiamo lavorando bene”
“I numeri sono molto importanti, mantenerli non è facile, però il consorzio è strutturato per affrontare e migliorare non solo i numeri, ma gli equilibri interni che un consorzio ambientale come Rilegno ha. I numeri del riciclo (67%) sono molto importanti, ma abbiamo anche una quantità di riutilizzo che è molto importante, intorno al 30%, è uno dei numeri più importanti che il consorzio ha, che è in linea con quelli che sono gli sviluppi di una nuova direttiva sugli imballaggi che arriva dall’Europa.” Sono le parole di Nicola Semeraro riconfermato presidente del Consorzio Rilegno per il prossimo triennio. A deciderlo l’assemblea dei soci che a Cesenatico ha rinnovato le cariche e il consiglio di amministrazione. “Riciclare il legno è molto più difficile che riciclare la plastica e di conseguenza gli impianti di riciclo sono nati, hanno investito e è chiaro che vogliono materiale. Il materiale noi siamo riusciti a ricercarlo, a metterlo insieme e quindi negli anni abbiamo veramente lavorato bene perché Rilegno ha fatto un progetto per ogni direttiva della legge.”
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Fava (Inps): “Alleanza con tessuto produttivo per generare benessere”

Marattin (Gruppo Misto): “Ceto medio tartassato in Italia”

De Rita (Censis): “Riconoscere differenze e merito per rilancio ceto medio”
