Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Rinaldi (Merck): “Con Curiosity cube la scienza può essere divertente”

15 Ottobre 2025

“Merck tiene molto all’educazione scientifica delle giovani generazioni. Con il Curiosity cube vogliamo dare uno spazio ai giovani tra i 9 e i 13 anni in cui, attraverso esperienze pratiche e concrete, possano capire che la scienza può essere anche coinvolgente, interessante e divertente”. Così Angela Rinaldi, Managing Director Merck Life Science Srl Italy, illustra all’Adnkronos l’obiettivo del progetto ‘Curiosity cube’, un laboratorio scientifico mobile e interattivo, che viaggia in tutta Europa proponendo attività per gli studenti dalla quarta elementare alla terza media con lo scopo di avvicinare i giovani alle Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). Fino al 16 ottobre, il progetto fa tappa a Segrate (Mi), in via Emilia 23.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

12 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Raccogliere dati, testimonianze ed analisi per verifica…
12 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il nostro Sistema sanitario nazionale è un’importante…
12 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag. “Ora si parla di prognosi aperta, il che significa che…
12 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag. “La prevenzione può essere fatta attraverso l’informaz…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI