Rosina (Unicatt): “Promuovere l’occupazione femminile anche quando diventano madri”
14 Maggio 2024
“Armonizzazione del lavoro e progetti di vita sono un requisito sempre più importante per le nuove generazioni. In azienda migliora anche la produttività”. Ne è convinto Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia e Statistica Sociale nella facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano, dirigente del “Center for Applied Statistics in Business and Economics” intervistato da Adnkronos in occasione dell’evento “Donne, Lavoro e Sfide Demografiche”, tenutosi all’Auditorium Palazzo del Lavoro di Gi Group Holding.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Papa Francesco, sabato alle 10 i funerali
22 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.I funerali di papa Francesco si svolgeranno sabato al…
Immobili, il report sulle abitazioni di lusso
22 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.Engel & Völkers Italia, leader internazionale nel…
Morte Papa Francesco, la sorpresa cinese: cosa è successo
22 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.La morte di Papa Francesco scuote anche la Cina. La n…
Morto Papa Francesco, aveva 88 anni
21 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.E’ morto Papa Francesco. Il decesso, avvenuto lunedì …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.