Salone Csr, Rigotti (Mezzacorona): “La principale difficoltà è creare la cultura della sostenibilità”
11 Ottobre 2024
“Il Gruppo Mezzacorona ha 1.500 soci e quasi 500 collaboratori. La principale difficoltà è creare cultura della sostenibilità. Il fattore etico è il futuro per l’economia dell’agricoltura”. Lo ha detto Luca Rigotti, presidente Gruppo Mezzacorona, a margine del panel ‘Quando la governance fa la differenza’, parte del programma della seconda giornata della dodicesima edizione del Salone della Csr e dell’Innovazione sociale, all’università Bocconi di Milano.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Tecnologia: Samsung presenta l’innovativa serie 7 di Galaxy Z Flip e Galaxy Z Fold
09 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.Samsung Electronics presenta ai consumatori l’innovativ…

Alimentazione: Bernardi (UniBa), ‘la carne è parte del modello mediterraneo”
09 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.“Le proteine animali sono complete e indispensabili: no…

Alimentazione: Pulina (UniSs), ‘la carne è fondativa dieta mediterranea, non si può escludere’
09 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.“La cucina è una specificità umana: solo l’uomo trasfor…

Alimentazione: Paganini (Competere), ‘Lucy ci ricorda che non possiamo rinunciare alle proteine animali’Lucy, la nostra paleoantenata “si stupisce che oggi si metta in discussione il valore delle carni”, per questo “è il nostro senso critico, ci guida in un viaggio scientifico, oltre l’ideologia. Le proteine animali restano fondamentali per una dieta equilibrata e per vivere in salute”. Così Pietro Paganini alla presentazione, a Roma, del volume ‘A spasso con Lucy’, su virtù e valore delle proteine animali.
09 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.Lucy, la nostra paleoantenata “si stupisce che oggi si…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.