Salute: a Milano l’incontro sulle infezioni fungine invasive, tra sfide e nuove opportunità terapeutiche
Le infezioni fungine colpiscono milioni di italiani ogni anno e nel 6,6% dei casi evolvono in forme invasive che possono mettere a rischio la vita della persona, con tassi di letalità che variano tra il 30 e il 50%. Le micosi invasive rappresentano una delle maggiori minacce per la salute pubblica, soprattutto a causa della resistenza ai trattamenti che spesso sviluppano i microrganismi che ne sono responsabili. Ad essere più esposti alle forme invasive i soggetti immunodepressi e coloro che sono sottoposti a degenze ospedaliere prolungate e interventi chirurgici o che usano cateteri. Per aumentare la consapevolezza sul tema e discutere delle nuove opportunità terapeutiche, Mundipharma Italia ha organizzato a Milano l’incontro con la stampa ‘Infezioni fungine invasive: come le affrontiamo oggi e quali sono le novità terapeutiche’. In questa occasione è stata annunciata anche la disponibilità in Italia di rezafungin per il trattamento della candidemia e della candidosi invasiva nei pazienti adulti.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Sanità, la sfida del Sssn: presa in carico del paziente cronico al centro del 57° Congresso Sumai
Violenza di genere: Novartis, ‘screening gratuiti in 5 centri della rete Dire per avvicinare donne a salute’
Zootecnia italiana tra sfide e rilancio: servono politiche di lungo periodo e un nuovo patto di filiera