Salute, Calamandrei (Iss): “Integrazione ricerca malattie neurodegenerative è risposta a nuove sfide”
“Mi è sempre più chiaro come soltanto un’integrazione della ricerca nel settore sia della salute mentale, sia del benessere psicologico e delle neuroscienze, quindi sulle malattie neurodegenerative, sia la risposta alle nuove sfide che ci stanno venendo. Un cambiamento di prospettiva legata a un’idea di salute completamente diversa da quello che poteva essere un decennio fa”. Così Gemma Calamandrei, direttrice Centro di riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale dell’Iss, intervenendo all’evento istituzionale ‘La salute parte dal cervello. Le Neuroscienze in Italia. Passato, presente e futuro’ promosso a Palazzo dell’informazione a Roma dall’azienda biofarmaceutica danese specializzata nelle neuroscienze Lundbeck Italia, in occasione del 30° anniversario di attività e impegno nel nostro Paese.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Unicef, 417 milioni di bambini nel mondo vivono in povertà
Rory Cappelli presenta la nuova Rewriters Web Art Gallery al Rewriters Fest 2025
Romanelli: “Il Rewriters Fest mette al centro le persone e il futuro”