Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Salute, cardiologa Lillo: “In valutazione rischio cardiovascolare donna tenere presenti fattori di rischio di genere specifici”

7 Marzo 2025

“In una valutazione di rischio cardiovascolare nella donna è importante tener presente, oltre ai fattori cardiovascolari tradizionali, quali ipertensione, ipercolesterolemia, diabete, obesità e fumo, anche i fattori di rischio peculiari del genere femminile, specifici dei momenti della vita di una donna, quali la sindrome dell’ovaio policistico, il menarca precoce e complicanze legate alla gravidanza, quindi ipertensione o diabete gestazionale”. Così Adele Lillo, responsabile ambulatoriale Cardiologia Asl Bari, distretto 10 ospedale Fallacara Triggiano di Bari, all’evento ‘Le donne verso un cuore consapevole’, ideato e promosso da Daiichi Sankyo Italia per discutere dei fattori di rischio cardiovascolare specifici per le donne, delle strategie preventive, del legame tra cuore e psiche e del ruolo dell’innovazione digitale in sanità a supporto del paziente.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Ogni anno in Italia vengono abbandonati circa 130mila a…
14 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Quasi sei italiani su dieci (57%) trascorreranno il Fer…
14 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.I dati registrati da Legambiente da fine giugno al 27 l…
13 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Nel 2025 sono aumentati del 60% gli ettari di terreni b…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI