Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Salute: cardiologo Crisci, ‘ screening e target terapeutici in base a rischio cardiovascolare’

18 Marzo 2025

Quando si parla di rischio cardiovascolare “non esiste un identikit valido per tutti i soggetti, ognuno ha la sua categoria di rischio che viene determinata sulla base di alcune caratteristiche cliniche, tra cui i livelli di colesterolo e glicemia, l’ipertensione arteriosa e il fumo di sigaretta. Sulla base di questo, noi clinici siamo in grado di valutare, attraverso degli score, il rischio del paziente, da basso a moderato, fino a elevato e molto elevato. In relazione alla categoria di rischio andiamo ad adattare lo screening cardiovascolare e a decidere i target terapeutici da raggiungere”. Sono le parole di Mario Crisci, dirigente medico Uoc Cardiologia interventistica, Aorn dei Colli – ospedale Monaldi, Napoli, intervenendo all’incontro ‘Non solo colesterolo Ldl: alla scoperta della Lipoproteina (a)’ organizzato da Novartis a Milano.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

05 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il tumore alla prostata è la patologia oncologica con…
05 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Fare una diagnosi precoce del tumore alla prostata è i…
05 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il tumore della prostata non è solamente biologia ma c…
05 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Nel 2025 avremo una crescita del 15%, una quota di merc…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI