Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Salute: cardiologo Olivotto, ‘mavacamten migliora qualità di vita in modo misurabile e importante’

17 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag./wp-content/uploads/adnkronos-videos/PILLOLA_OLIVOTTO.mp4

“Mavacamten è stato sviluppato per la terapia della cardiopatia ipertrofica ostruttiva (Cmio) sintomatica e questa è l’indicazione con cui è rimborsabile in Italia. Il farmaco agisce a livello molecolare in modo molto specifico per questi pazienti con questa forma genetica di cardiomiopatia, riesce a ridurre in modo estremamente importante l’ostruzione al flusso del ventricolo sinistro, che è la base dei sintomi della genesi dei sintomi di questi pazienti e migliora la qualità di vita in modo misurabile ed estremamente importante. Inoltre, migliora la capacità di sforzo, riduce lievemente, ma in modo significativo, i livelli di ipertrofia di questi cuori, che sono ipertrofici in modo patologico e migliora il profilo dei biomarcatori, che sono indicatori umorali dello stato di compenso del cuore”. Lo spiega Iacopo Olivotto, professore di Cardiologia e direttore della Cardiologia Pediatrica, Aou Meyer di Firenze; direttore del Servizio Cardiomiopatie-Aou Careggi di Firenze, all’incontro con la stampa, realizzato con il supporto di Bristol Myers Squibb e svoltosi a Roma, nel corso del quale è stata annunciata l’approvazione della rimborsabilità del nuovo farmaco orale mavacamten, da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco – Aifa, per il trattamento della cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva (Cmio) sintomatica (classe II-III secondo la classificazione Nyha) in pazienti adulti. 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

17 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.”Da oltre 70 anni ci dedichiamo alle malattie cardiovas…
17 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“L’Associazione italiana cardiomiopatie – Aicarm è stat…
17 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“L’Associazione italiana cardiomiopatie – Aicarm è stat…
17 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag. “Si stima che in Italia vi siano circa 100mila casi di…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version