Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Salute: Corbetta (Sin), ‘neuroimaging e biomarcatori per diagnosi precoce malattie neurodegenerative’

28 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag./wp-content/uploads/adnkronos-videos/PILLOLA_CORBETTA.mp4

“Per fare diagnosi precoce stiamo sviluppando metodi, come per esempio la Pet, che tracciano i marcatori e le proteine anomale che si accumulano nel cervello delle persone con la malattia di Alzheimer. C’è un filone di diagnosi precoce che si basa sul neuroimaging, un altro fondato sui biomarcatori. Nuovi metodi di diagnosi precoce sono fondamentali dal momento che alcune malattie degenerative, come l’Alzheimer, iniziano molti anni prima della manifestazione clinica. Il futuro sarà quello di fare delle campagne di screening a tappeto intorno ai 50 anni, per cercare di capire quali soggetti sono a rischio. Correggendo i fattori di rischio”, anche quelli legati agli stili di vita “si può abbattere del 45% il rischio di sviluppare demenza”. Sono le parole di Maurizio Corbetta, presidente del 55° Congresso della Società italiana di neurologia (Sin) organizzato presso il Centro congressi di Padova.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

28 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Ciò che vorrei sottolineare, che è importante e sottin…
28 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Abbiamo un ruolo anche più ampio all’interno del proge…
28 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Con l’università Tor Vergata, grande eccellenza accade…
28 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“L’approccio One Health è fondamentale perché la salute…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version