Salute del cervello: Calamandrei (Iss), ‘prendere in carico il problema sin dai fattori di rischio’
“L’Istituto superiore di sanità (Iss) è il principale ente pubblico di ricerca biomedica in Italia e si fa carico delle patologie del cervello, fornendo un supporto legato alla ricerca delle cause e dei fattori di rischio, partecipando così al processo terapeutico”. Parole di Gemma Calamandrei – direttrice centro Scienze comportamentali e Salute mentale e direttrice ad interim dipartimento Neuroscienze Iss, intervenendo all’incontro ‘One brain, one health’ organizzato dalla Società italiana di Neurologia (Sin) che, in occasione della Settimana mondiale del Cervello 2025, ha presentato – presso il ministero della Salute – un decalogo di ‘best practice’ per la salute del cervello.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Calabresi (Gemelli): “Dalla prigione del Parkinson si esce insieme”

Balsamo (Zambon): “In dialogo per rispondere ai bisogni dei pazienti”

Mattarella: “Dazi inaccettabili, creano ostacoli ai mercati”
