Salute, diabetologa Irace: “Algoritmo che adatta bisogni insulinici mette persona con diabete al centro”
“Avere un dispositivo che garantisca una maggiore flessibilità” del controllo glicemico nel diabete di tipo 1 “tra i diversi giorni o addirittura all’interno dello stesso giorno, in diverse fasce orarie rappresenta ovviamente un plus. E non solo per noi sanitari ma anche per i nostri pazienti, che si sentono così più tutelati da questo punto di vista”. Commenta così Concetta Irace, professore di Scienze e tecniche mediche applicate presso l’università Magna Graecia di Catanzaro e dirigente medico dell’Unità operativa complessa (Uoc) di malattie del metabolismo Azienda Ospedaliero-Universitaria Mater Domini, le innovazioni tecnologiche per i pazienti con diabete di tipo 1 presentate a Roma all’incontro ‘Moving borders in diabetes care: la tecnologia che modella il cambiamento’.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Gis 2025: Marconi (Conpaviper), ‘necessario networking tra cliente e addetti ai lavori’

Salute: diabete, pediatra Rabbone ‘sistemi Aid migliorano qualità di vita a tutta la famiglia’

Salute, Ceribelli (Movi): “Quattro innovazioni per gestione flessibile e discreta del diabete”
