Salute, Ferrucci (UniMi): “Insegniamo agli studenti come gestire le ricadute psicologiche delle patologie organiche cliniche”
8 Ottobre 2024
“L’obiettivo è formare laureati in grado di lavorare in equipe multidisciplinari e capaci di inquadrare le patologie psicologiche in tempi brevi in modo da attuare terapie precise e tempestive”. Sono le parole di Roberta Ferrucci, docente di Neuropsicologia e neuroscienze cognitive dell’Università degli Studi di Milano, a margine della conferenza stampa di presentazione del nuovo corso di laurea triennale in “Scienze psicologiche per la prevenzione e la cura”, istituito nella facoltà di Medicina e Chirurgia, primo in Italia, organizzato all’Università Statale di Milano.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Ai: l’esperto Giamminola, ‘migliora performance manager del 40%’
20 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Gli studi di Harvard hanno dimostrato che un manager o…
Ai: Galimberti (Factorial), ‘Al Factorial Summit portiamo il futuro del lavoro’
20 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Al Factorial Summit a Milano abbiamo parlato del futur…
Ai: Laganà (Factorial), ‘Factorial One riduce il carico operativo delle figure manageriali fino all’80%’
20 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Con Factorial One, abbiamo portato l’Ai al centro dei…
Malattie rare: Aisla, ‘Linguaggi della cura’ modello di comunicazione etica e responsabile
20 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Senza ascolto, non può esserci cura efficace: ascoltare…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.