Salute: infettivologo Bassetti (Irccs San Martino), ‘infection control ospedaliero fondamentale in prevenzione infezioni fungine invasive’
“La prevenzione delle infezioni fungine invasive passa dall’infection control che deve avvenire all’interno dei comitati dedicati alle infezioni ospedaliere dei nosocomi”. Per contrastare le infezioni ospedaliere “è indispensabile gestire adeguatamente i cateteri venosi centrali, magari con team dedicati; si devono avere poi sistemi di sorveglianza che permettono di capire immediatamente se c’è l’infezione e se questa è resistente ai farmaci, anche grazie agli strumenti di diagnostica molecolare, e infine bisogna fare ‘awareness’, diffondere consapevolezza e sensibilizzare su queste infezioni”. Lo spiega l’infettivologo Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive dell’Irccs ospedale policlinico San Martino di Genova, all’incontro con la stampa ‘Infezioni fungine invasive: come le affrontiamo oggi e quali sono le novità terapeutiche’, organizzata da Mundipharma a Milano.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Sanità, la sfida del Sssn: presa in carico del paziente cronico al centro del 57° Congresso Sumai
Violenza di genere: Novartis, ‘screening gratuiti in 5 centri della rete Dire per avvicinare donne a salute’
Zootecnia italiana tra sfide e rilancio: servono politiche di lungo periodo e un nuovo patto di filiera