Salute, Mele (Lundbeck Italia): “Guardare a ciò che conta e non a ciò che è più facile”
“Abbiamo voluto affrontare il tema dell’inequalities nell’ambito delle patologie mentali e neurologiche per capire effettivamente quale sia, di fatto, lo spaccato del nostro Paese. Quello che abbiamo potuto vedere oggi è l’importanza di misurare quello che conta e non misurare quello che è più facile misurare”. Con queste dichiarazioni, Tiziana Mele, amministratore delegato Lundbeck Italia, è intervenuta all’evento intitolato ‘Brain Health Inequalities – Idee e strategie per non lasciare indietro nessuno’, organizzato da Triennale Milano in collaborazione con Lundbeck Italia nell’ambito dell’Esposizione internazionale Inequalities. Un’occasione per discutere del diritto di accesso alle cure nell’ambito della salute del cervello.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

alute: Brain Health, Triennale Milano e Lundbeck insieme su benessere cervello

Malattie rare: Epn, esperti ‘ridurre la fatigue è possibile e migliora qualità di vita’

Malattie rare, Coco (Novartis): “Obiettivo garantire trattamento Enp a 360 gradi”
