Salute: Mici, farmaci biologici cambiano approccio a malattia di Crohn e colite ulcerosa
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici), come la malattia di Crohn e la colite ulcerosa, rappresentano una sfida sanitaria complessa. L’arrivo dei farmaci biologici innovativi sta rivoluzionando la storia di queste patologie. Nonostante il progresso terapeutico, permangono difficoltà che pazienti e clinici continuano a dover affrontare. Tra queste le diagnosi tardive, ritardi nell’accesso alle terapie più appropriate e difficoltà nell’adozione di strategie ottimali per la gestione della patologia. Per favorire un’evoluzione del percorso di cura ed individuare soluzioni concrete, esperti e clinici si sono confrontati nel ciclo di incontri ‘Free2Choose’, poromosso da Abbvie anche a Roma.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Ue: Borchia, ‘tante risorse Ue ad armi e meno ad agricoltura e imprese’

Ue: Corazza (Pe), ‘pressione crescente su Commissione, status quo non piace al Pe’

Ue: Tosi (Fi), ‘prudenza su Mercosur ed elettrico, bene su difesa’
