Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanità, esperti Istituto Gentili a Bari: ‘Ruolo indispensabile dei farmaci oppioidi, aumentare consapevolezza’

6 Giugno 2025
Your browser does not support the video tag./wp-content/uploads/adnkronos-videos/Servizio_chiuso_Gentili.mp4

Aumentare la conoscenza della terapia del dolore, sgombrando il campo da pregiudizi e disinformazione sui farmaci oppioidi: sono le priorità evidenziate da alcuni tra i massimi esperti italiani nel campo della terapia del dolore, intervenuti al simposio “Terapia del dolore: novità e sicurezza”, organizzato dall’Istituto Gentili nell’ambito del XXIV Congresso dell’Area culturale “Dolore e cure palliative” della SIAARTI, in corso a Bari. Circa il 50% dei pazienti affetti da cancro soffre di dolore cronico, che può presentarsi in ogni fase della malattia, e anche oltre la guarigione, a cui si aggiungono picchi di dolore intensissimo, che insorgono in modo rapido e inaspettato, anche 3-4 volte al giorno, con un forte impatto sul piano fisico e psico-emotivo. Per i pazienti oncologici, il trattamento appropriato del dolore è un aspetto essenziale per migliorare la qualità di vita e garantire l’efficacia del percorso di cura.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

12 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Via libera definitivo del governo alla riforma dei comm…
12 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Alla decima edizione della maratona digitale in corso a…
12 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.L’intervento del presidente degli industriali alla deci…
12 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Michele Ruta, professore ordinario del Politecnico di B…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version