Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanità: Fnopi presenta a Roma Primo Rapporto su professioni infermieristiche

13 Maggio 2025

Gratificato chi lavora in contesto domiciliare e in ospedale, ma solo se viene coinvolto nei processi gestionali. In tanti continuano a scegliere il settore pubblico, con un picco di interesse dell’84,9% nel 2018. Nel 2023 il 78,9% dei laureati preferisce il settore pubblico, indicando una costante alta preferenza per questa opzione. Molto positivi i riscontri acquisiti sulla soddisfazione dei pazienti per fattori come coinvolgimento nelle decisioni (78 su 100), chiarezza e utilità delle informazioni ricevute (91 su 100), rispetto e dignità (94 su 100), supporto emotivo (95 su 100). La formazione è la chiave per rendere più attrattiva la professione. Sono alcuni dei principali dati emersi dal primo Rapporto sulle professioni infermieristiche realizzato da Fnopi – Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche in collaborazione con la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e illustrato a Roma. 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

23 Giugno 2025
Your browser does not support the video tag.Tony Hadley, l’ex iconica voce degli Spandau Ballet, to…
23 Giugno 2025
Your browser does not support the video tag.“Il tema della prevenzione non riguarda solo le malatti…
23 Giugno 2025
Your browser does not support the video tag. “L’età media della popolazione è molto più alta: 80 an…
23 Giugno 2025
Your browser does not support the video tag.Organizzato da Associazione RisoRSA e patrocinato dal C…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI