Sanità, Giagnotti Tedone (Fondazione Progetto Itaca): “Caregiver devono spesso rinunciare a lavoro”
“Il ruolo dei caregiver, che è sempre stato abbastanza misconosciuto, è quello di permettere alla persona che è ammalata di avere un supporto, una guida e un aiuto in tutta una serie di necessità. Il caregiver si sobbarca questo ruolo che, il più delle volte, determina un cambiamento nella sua vita, tale da dover rinunciare a se stessi e abbandonare il lavoro”. Lo riferisce Felicia Giagnotti Tedone, presidente di Fondazione Progetto Itaca, in occasione dell’evento istituzionale ‘La salute parte dal cervello. Le Neuroscienze in Italia. Passato, presente e futuro’ promosso a Palazzo dell’informazione a Roma da Lundbeck Italia, azienda biofarmaceutica danese specializzata nelle neuroscienze, in occasione del 30° anniversario di attività e impegno nel nostro Paese.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Nautica: a Milano la presentazione del 65esimo Salone Nautico di Genova

7 settembre Giornata mondiale per la lotta alla distrofia di Duchenne, Picciolo (Parent project): “Campagna “Con tutta la forza che ho” per noi molto importante”

Malattie rare: Distrofia muscolare Duchenne, al via la campagna “Con tutta la forza che ho”
