Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanità, Giagnotti Tedone (Fondazione Progetto Itaca): “Caregiver devono spesso rinunciare a lavoro”

18 Dicembre 2024

“Il ruolo dei caregiver, che è sempre stato abbastanza misconosciuto, è quello di permettere alla persona che è ammalata di avere un supporto, una guida e un aiuto in tutta una serie di necessità. Il caregiver si sobbarca questo ruolo che, il più delle volte, determina un cambiamento nella sua vita, tale da dover rinunciare a se stessi e abbandonare il lavoro”. Lo riferisce Felicia Giagnotti Tedone, presidente di Fondazione Progetto Itaca, in occasione dell’evento istituzionale ‘La salute parte dal cervello. Le Neuroscienze in Italia. Passato, presente e futuro’ promosso a Palazzo dell’informazione a Roma da Lundbeck Italia, azienda biofarmaceutica danese specializzata nelle neuroscienze, in occasione del 30° anniversario di attività e impegno nel nostro Paese.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Papa Francesco, sabato alle 10 i funerali

22 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.I funerali di papa Francesco si svolgeranno sabato al…

Immobili, il report sulle abitazioni di lusso

22 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.Engel & Völkers Italia, leader internazionale nel…

Morte Papa Francesco, la sorpresa cinese: cosa è successo

22 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.La morte di Papa Francesco scuote anche la Cina. La n…

Morto Papa Francesco, aveva 88 anni

21 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.E’ morto Papa Francesco. Il decesso, avvenuto lunedì …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI