Sanità: Investing for Healthy Ageing, le strategie per invecchiamento in salute e sostenibile
L’invecchiamento della popolazione comporta un aumento significativo delle malattie croniche e delle condizioni di fragilità, con un impatto crescente sul Sistema sanitario nazionale. Considerando che il 23% della popolazione ha più di 65 anni e la previsione al 2025 è che questa quota raggiungerà il 34%, la prevenzione, con stili di vita salutari e immunizzazione rappresentano uno strumento essenziale per un invecchiamento attivo, ridurre tali rischi e migliorare la qualità di vita delle persone, nonché contenere i costi sanitari. Se ne è parlato nel corso dell’evento ‘Investing for Healthy Ageing’, organizzato da Msd Italia a Roma insieme a rappresentanti delle istituzioni, esperti clinici e associazioni dei pazienti.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Formazione, a Milano l’edizione italiana di Stem Women Congress 2025

Rinaldi (Merck): “Con Curiosity cube la scienza può essere divertente”

Ricerca: Quintarelli (Bambino Gesù), ‘con CFBox terapie avanzate con maggiore tempestività per pazienti’
