Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanità: Nardini, ‘raggiungeremo obiettivo Ue su assistenza domiciliare’

1 Aprile 2025

“Con il Pnrr raggiungeremo sicuramente l’obiettivo europeo fissato al 2026 di portare l’assistenza domiciliare integrata per gli over 65 al 10% riportandoci su parametri di livello europeo. La linea base su cui avevamo misurato il target risale al 2019, periodo in cui l’assistenza domiciliare in molte Regioni era pari a zero. Un presupposto che descriveva un Paese con tante differenze territoriali e una disomogeneità di interventi”. Queste le parole di Alessio Nardini, direttore generale del ministero della Salute per l’attuazione degli interventi Pnrr, durante la presentazione a Roma del report sull’assistenza domiciliare integrata (Adi) realizzato da Salutequità, dopo la consultazione di un panel di esperti.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Premi: Palermo (Acea), ‘Premio Guido Carli riconosce valori in cui credo: creazione di valore nelle aziende, con ricadute per collettività’

10 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.“Un riconoscimento che guarda all’insieme del mio cur…

Papa Leone XIV e il mondo Lgbtqia+: ecco la posizione del nuovo Pontefice

10 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.Dopo aver tenuto posizioni piuttosto conservatrici e …

Covid – 19, allo Spallanzani mostra fotografica per non dimenticare sforzi e generosità operatori sanitari

09 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.Matranga (Spallanzani), “oltre 7.400 pazienti con Cov…

Biennale di Architettura 2025: Lavazza Group presente a Venezia con docufilm Nuvola

09 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.Al via la Biennale Architettura 2025 – la Mostra Inte…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI