Sanità, Riccini (Farmindustria): “Neuroscienze seconda area applicazione ricerca farmaceutica”
“Le neuroscienze sono la seconda area di applicazione della ricerca farmaceutica, ricerca che sta aumentando molto e che conta ormai 23mila prodotti totali allo studio di cui le neuroscienze rappresentano una buona parte. Sono circa il 20% dei nuovi studi clinici lanciati nell’ultimo anno. Possiamo aspettarci prodotti nuovi che curino bisogni ancora non soddisfatti e anche prodotti che aiutano a gestire la qualità della vita dei pazienti e dei caregiver, che è una dimensione molto importante di cui la ricerca deve tenere conto” ha dichiarato Carlo Riccini, vice direttore generale e direttore Centro studi Farmindustria, all’evento istituzionale ‘La salute parte dal cervello. Le Neuroscienze in Italia. Passato, presente e futuro’ promosso a Palazzo dell’informazione a Roma da Lundbeck Italia, azienda biofarmaceutica danese specializzata nelle neuroscienze, in occasione del 30° anniversario di attività e impegno nel nostro Paese.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Unicef, 417 milioni di bambini nel mondo vivono in povertà
Rory Cappelli presenta la nuova Rewriters Web Art Gallery al Rewriters Fest 2025
Romanelli: “Il Rewriters Fest mette al centro le persone e il futuro”