Scuola, Street Artist Giulio Rosk: “La grande stella della mia opera rappresenta i sogni che si possono toccare con mano”
10 Gennaio 2025
“L’opera che ho realizzato ha un importante significato per me e spero sarà così anche per chi la guarderà. Ho rappresentato 3 bambini che guardano una stella e la indicano. La stella rappresenta i sogni ed è una stella gigante, vicina, e quindi i sogni si possono veramente toccare con la mano”. È il commento dello street artist Giulio Rosk, tra i quattro ‘dreamer’ selezionati da Pan di Stelle in occasione del progetto educativo “Sogna e credici fino alle stelle”, un’iniziativa che coinvolgerà circa 2000 classi di scuole elementari in tutta Italia fino alla fine dell’anno scolastico e che incoraggia i bambini a sognare in grande.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Balsamo (Zambon): “Per Giornata nazionale in oltre 320 cinema docufilm ‘Dialoghi con Mr. Parkinson’, perché serve maggiore informazione”
20 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Obiettivo sensibilizzare la popolazione su impatto che…
Milesi (Parkinson Italia): “idea di personificare la malattia ci viene dal pubblico. Dopo rabbia iniziale bisogno governarla”
20 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“E’ frequentissimo che persone con Parkinson dialoghino…
Tinazzi (Fondazione Limpe): “Parkinson non è malattia del tremore”
20 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Fortuna adesso è avere a disposizione molti farmaci pe…
Esg Day di Enav per scoprire i nuovi orizzonti della sostenibilità
20 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Si è svolto a Roma l’Esg Day 2025 organizzato dal Grupp…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.