Si amplia a Trento la Campagna vaccinale gratuita anti Hpv, quasi 100.000 le persone coinvolte nei prossimi 3- 4 anni
31 Ottobre 2024
La vaccinazione sarà ora disponibile gratuitamente per le donne tra i 16 e i 40 anni e per gli uomini tra i 16 e i 30 anni, oltre al precedente limite di 26 anni. Obiettivo dell’iniziativa definita “epocale”, eliminare il virus responsabile dei circa 4.400 casi di tumore della cervice uterina e carcinomi Hpv correlati che si rilevano ogni anno in Italia.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Congresso Siti, Castiglia (Università di Sassari): “Meningococco, coperture ancora basse. Obiettivo 95% come per gli obbligatori”
24 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Il recupero vaccinale contro la malattia meningococcica…
Congresso Siti, Siliquini: “Vaccinare i pazienti fragili significa proteggerli due volte”
24 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Le persone con patologie croniche o con un sistema immu…
Congresso Siti, Gabutti: “Aumentare le coperture vaccinali vuol dire anche contrastare la resistenza batterica”
24 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Il ruolo dei vaccini nel contrasto alla resistenza anti…
Congresso Siti, Gabutti: “Vaccini e resistenze batteriche: una sinergia strategica per la sanità pubblica”
24 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.La resistenza antimicrobica (AMR) rappresenta una delle…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.