Soffientini (Pierre Fabre): orgogliosi di poter mettere a disposizione nuova terapia.
26 Settembre 2025
“Questa nuova terapia si integra nella strategia di Pierre Fabre di portare soluzioni per patologie ad alto impatto sociale come la sindrome della vescica iperattiva, che interessa circa 3 milioni di persone in Italia. Dopo dodici anni senza innovazioni farmacologiche in questo campo, possiamo finalmente offrire un’opportunità che già dopo due settimane porta benefici concreti, aiutando i pazienti a riprendere il controllo del proprio corpo e della propria vita”. Lo ha affermato Maria Elena Soffientini, Market Access and Public Affairs Director di Pierre Fabre Pharma, durante la due giorni dedicata all’Urology Resident Academy a Roma.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Sanità: Salutequità, malattie croniche al centro dell’equity group
20 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.La gestione delle malattie croniche in Italia rappresen…
StatisticAll 2025: analizzate trasformazioni tecnologiche e lavorative attraverso i dati
20 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Dal 16 al 19 ottobre, la città di Treviso ha ospitato l…
Musica, il rapporto Aiam 2024: oltre 2 milioni di spettatori e 11mila concerti in Italia e all’estero
20 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Oltre 2 milioni di spettatori, 11.551 concerti in più d…
Tumori: oncologo Bianchini, ‘chemio intelligente per cancro seno triplo negativo’
19 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il cancro al seno triplo-negativo è un sottogruppo di…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.