Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sostenibilità: all’Isola del Giglio un intervento di ripristino di posidonia oceanica per contrastare la regressione della specie vegetale, il progetto di Nespresso 

24 Luglio 2025

Favorire il recupero e la tutela di una porzione di prateria di Posidonia oceanica nell’area di Giglio Campese, che tra il 1938 e il 1962 è stata soggetta a impatti diretti dovuti ad attività estrattive di natura mineraria per la presenza di giacimenti di pirite. E’ questo l’obiettivo del progetto di Nespresso intitolato “Le Città che Respirano”, parte integrante del programma “Nespresso per l’Italia”, promosso insieme a Legambiente e AzzeroCO2 all’interno della campagna nazionale Mosaico Verde. Per preservare la vita, gli equilibri naturali e la biodiversità dell’ecosistema marino, l’iniziativa ha visto la realizzazione di un intervento che prevede il trapianto di circa 2.500 fasci fogliari di Posidonia oceanica recuperati dai fondali dell’isola. 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Ogni anno in Italia vengono abbandonati circa 130mila a…
14 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Quasi sei italiani su dieci (57%) trascorreranno il Fer…
14 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.I dati registrati da Legambiente da fine giugno al 27 l…
13 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Nel 2025 sono aumentati del 60% gli ettari di terreni b…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI