Sostenibilità, Cenci (Eikon): “Puntare sulla scuola”
“Penso che bisognerebbe cominciare a lavorare anche dalla scuola perché ha lavorato tantissimo e benissimo: c’è una conoscenza dell’agenda 2030 di tra i 16/18 anni di 20 punti percentuali più alti della popolazione generale”. Lo ha affermato Cristina Cenci, antropologa e Senior Partner Eikon Strategic Consulting (ESG Culture LAB), a margine dell’evento di presentazione del Rapporto Annuale dell’Esg Culture Lab ‘La cultura della sostenibilità in Italia’, a cura di Eikon, che ha coinvolto un campione nazionale rappresentativo di 1600 persone, tra i 18 e i 65 anni, e che ha rilevato la conoscenza e la percezione della sostenibilità e il coinvolgimento in 7 su 17 Obiettivi SDGs 2030.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/fc/20250210_Maugeri_Svelto-fcdbd15c.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/fc/20250210_Maugeri_Svelto-fcdbd15c.jpeg)
Sanità: Svelto (Unipv), ‘Necessario approccio multidisciplinare nella presa in carico del paziente fragile’
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/06/20250210_Maugeri_Damiani-06c07bfc.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/06/20250210_Maugeri_Damiani-06c07bfc.jpeg)
Sanità: Damiani (Maugeri), “Non c’è medicina riabilitativa senza formazione”
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/8c/20250210_Maugeri_Bellantone-8c6108e5.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/8c/20250210_Maugeri_Bellantone-8c6108e5.jpeg)
Sanità: Bellantone (Iss), ‘Sviluppare la cultura della presa in carico del paziente fragile’
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/2f/Servizio_Maugeri_universita_pavia-2f7c1194.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/2f/Servizio_Maugeri_universita_pavia-2f7c1194.jpeg)