Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sostenibilità: Graffigna (unicatt), ‘serve informazione per evitare errori di valutazione

24 Settembre 2024

Sulla base di un battage mediatico che induce a pensare che la parola ‘senza’ elimini qualcosa di nocivo, nel lungo termine si può incappare in errori di valutazione controproducenti per la nostra salute”. Lo dice Guendalina Graffigna, professore ordinario di Psicologia dei Consumi e della Salute presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, riportando i risultati di uno studio sperimentale condotto nel 2023 da EngageMinds Hub, Centro di ricerca in psicologia dei consumi dell’Università Cattolica di Cremona. La professoressa è stata intervistata da Adnkronos nell’ambito del Capalbio Film Festival che, anche quest’anno, ha dedicato una giornata alla sostenibilità

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

02 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Tensione altissima tra la Campania e il ministero della…
02 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Per i prossimi dieci anni, Philip Morris Italia acquist…
02 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.“Gli accordi di filiera sono fondamentali per poter pro…
02 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.“L’accordo tra Philip Morris e Coldiretti è un modello…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI