Sostenibilità: Pratesi (Roma Tre), ‘affrontare problemi in maniera scientifica per evitare danni’
24 Settembre 2024
“Ogni problema ambientale e di sostenibilità va affrontato in maniera scientifica, valutando anche i vari impatti di tipo economico e sociale. Quando le cose vengono viste in maniera un po’ semplificata senza tener conto dei vari contesti, si rischia di fare dei danni” ha dichiarato Carlo Alberto Pratesi, professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese all’Università Roma Tre, intervistato nell’ambito del Capalbio Film Festival, che anche quest’anno ha dedicato un’intera giornata ai temi della sostenibilità.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Piano di Rientro sanitario, tensione Campania-ministero Salute
02 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Tensione altissima tra la Campania e il ministero della…

Tabacco, concluso a Verona il roadshow che celebra accordo tra Coldiretti e Philip Morris Italia
02 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Per i prossimi dieci anni, Philip Morris Italia acquist…

Tabacco, Masiello (Coldiretti): “Accordi di lungo periodo danno a filiera possibilità di innovare”
02 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.“Gli accordi di filiera sono fondamentali per poter pro…

Tabacco, Scordamaglia (Filiera Italia): “Bene impegno di lungo termine tra Coldiretti e Philip Morris Italia”
02 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.“L’accordo tra Philip Morris e Coldiretti è un modello…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.