Sostenibilità sociale, De Vita (Sisal): “Sia elemento di patrimonio comune per il Paese”
“Dal nostro punto di vista la sostenibilità sociale è un tema centrale che deve diventare un elemento di patrimonio comune per il Paese. La sostenibilità è sociale se e solo se diventa un patrimonio in cui tutte le aziende si riconoscono e si coordinano, condividendo le azioni in materia di temi sociali e consentendo l’accesso dei giovani a tutti gli elementi di sviluppo, come il digitale e le nuove tecnologie che si andranno ad affacciare”. Così Stefano De Vita, responsible gaming and global research director Sisal, in occasione della presentazione della ricerca “Giovani e sostenibilità sociale”, promossa da Eikon, svoltasi a Palazzo dell’Informazione a Roma nel contesto della Social Sustainability Week.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Edoardo Rixi a Palermo per una ricognizione tecnica sulle imponenti opere di riqualificazione


Pasqualino Monti traccia il bilancio degli otto anni che hanno cambiato il porto di Palermo e il suo waterfront


Cgia: “In Italia 22,8 milioni di contribuenti con debiti fiscali

