Sostenibilità, Zerbino (UNIPI): “Eco-ansia necessita di risposte concrete”
24 Giugno 2025
“Secondo dati ISTAT più del 70% dei giovani tra i 13 e i 19 anni è fortemente preoccupato per problemi derivanti dalle mutazioni climatiche, e questo si può trasformare in eco-ansia. I giovani hanno bisogno di azione, l’eco-ansia non è una patologia ma una reazione che necessita di risposte concrete in termini di transizione circolare.” Ha dichiarato Pierluigi Zerbino dell’Università di Pisa a margine della presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2024 di CONOU, il Consorzio Nazionale Oli Usati, a Palazzo Wedekind a Roma.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Val di Non, le mele viaggiano in funivia
11 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Un progetto 100% Made in Italy, realizzato dal Consorzi…

Terzo settore: in cinque anni solida crescita complessiva dei lasciti solidali
11 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.”Lascito Solidale – La bellezza che resta”. Questo il t…

Ferrero ha scelto la Basilicata: investiti 200 mln di euro su Balvano
11 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Negli ultimi sei anni lo stabilimento Ferrero di Balvan…

Save the Children e Ferrero insieme per il futuro dei bambini
11 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Attraverso la visita nello stabilimento Ferrero di Bal…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.