Stati Generali delle Aree Protette: verso una strategia nazionale unitaria
19 Dicembre 2024
Incrementare un turismo responsabile e aumentare e tutelare le aree protette istituendo uno strumento di coordinamento centrale, è quanto emerso dalla due giorni “Stati Generali delle Aree protette italiane” convocati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) insieme a Federparchi, a dieci anni dall’ultima edizione. L’evento, che si è tenuto nella sede della Biblioteca Nazionale di Roma, rappresenta un momento cruciale per il futuro delle aree protette italiane, con l’obiettivo di mettere a punto un coordinamento centrale e avviare una riforma dell’attuale sistema.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Ecovacs ridefinisce la robotica domestica a IFA: dalla pulizia intelligente al futuro della smart home
15 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Ecovacs si è distinta a IFA 2025, presentando il nuovo…

Dalla Musica alla cultura Pop: il viaggio di LEG Live Emotion Group nell’universo dello spettacolo
15 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.A Pisa la storica band britannica dei Level 42 ha trasf…

Segnalini (Assessore Roma capitale): “Intervento importante per la città”
14 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“E’ stata sostituita una tubazione che permetterà di se…

Salis (Acea), ‘Grande soddisfazione aprire con anticipo tratto di via Trionfale”
14 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Grazie alla sinergia con gli enti di governo e comunal…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.