Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Tumore: cancro prostata, oncologo Caffo ‘olaparib con terapia ormonale riduce del 71% rischio morte’

28 Gennaio 2025

“Con le nuove rimborsabilità, abbiamo la possibilità di utilizzare il parp-inibitore, olaparib, in prima linea e in associazione a una terapia ormonale di nuova generazione. Questa combinazione è risultata in grado di ridurre il rischio di morte, rispetto al solo abiraterone, del 71%”. Sono le parole di Orazio Caffo, direttore Oncologia all’Ospedale Santa Chiara di Trento, in occasione della conferenza stampa ‘Tumore della prostata: la terapia mirata cambia la pratica clinica’, organizzata da AstraZeneca e Msd sulle prospettive offerte dalla terapia mirata nel trattamento del tumore della prostata.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“E’ stata sostituita una tubazione che permetterà di se…
14 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Grazie alla sinergia con gli enti di governo e comunal…
14 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Con due giorni di anticipo sulla riapertura delle scuo…
14 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag. L’intervento è stato realizzato da Acea Ato 2 e Acea I…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI