Tumore endometrio, studio Ruby: dostarlimab più chemioterapia riduce rischio morte del 31%
21 Marzo 2024
La terapia immuno-oncologica che combina l’anticorpo monoclonale dostarlimab e la chemioterapia si è rivelata efficace nel ridurre del 31% il rischio di morte e nel migliorare la sopravvivenza globale mediana di 16,4 mesi nei pazienti con tumore dell’endometrio primario avanzato o ricorrente. Ad evidenziarlo sono i risultati degli studi clinici Ruby 1 e 2, presentati da Gsk in anteprima nella sessione plenaria del Meeting annuale della Society of Gynecologic Oncology on Women’s Cancer a San Diego e illustrati oggi alla stampa italiana con una conferenza stampa a Milano.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Gragnano, Mascolo (Ente Idrico Campano): “Entro il 2025 eliminati 113 scarichi nel Sarno, balneabilità del Golfo di Napoli sempre più vicina”
05 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Entro il 2025 eliminati 113 scarichi nel Sarno, baln…
Enogastronomia, Metro Italia in Alto Adige per promuovere le eccellenze locali
05 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.I produttori locali come motore dell’eccellenza gastr…
Galateo (Vicepresidente Provincia Bolzano): “Dietro la cucina altoatesina c’è amore per l’ambiente”
05 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“L’amore per l’ambiente e il piacere di stare insieme…
Ebner (chef ristorante “1524”): “Unisco i prodotti del territorio alle eccellenze italiane”
05 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.”Cerco sempre di lavorare con i prodotti del territor…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.