Tumore stomaco: nutrizionista Pasqui, ‘dieta mediterranea ideale per pazienti’
I pazienti con tumore allo stomaco “spesso arrivano alla diagnosi o all’intervento molto vicini alla malnutrizione, con una perdita di peso e carenze nutrizionali importanti. La dieta mediterranea garantisce un’alimentazione corretta e sana e andrebbe mantenuta anche successivamente”, all’intervento, “con le dovute modifiche correlate proprio al fatto che lo stomaco non c’è più”. Sono le parole di Francesca Pasqui, nutrizionista e docente di Scienze tecniche dietetiche applicate all’università di Bologna, alla presentazione del progetto “OncoCook”, a Milano. Un’iniziativa promossa dall’associazione ‘Vivere senza stomaco, si può ODV’ e realizzata con il contributo non condizionante di Astellas.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche