Tumori, Barone (Aipamm): “Terapia gestibile in autonomia da paziente è grande progresso”
“Una terapia gestibile in autonomia dal paziente, con un ricorso meno frequente al day hospital è sicuramente un grande progresso nel nostro campo. Non sappiamo ancora quanto incida sulla quantità della vita ma anche la qualità di vita ha una ricaduta importante”. Queste le parole di Antonella Barone, presidente dell’Associazione italiana pazienti con malattie mieloproliferative (Aipamm), a margine della conferenza stampa organizzata a Milano da Gsk per parlare del trattamento della mielofibrosi, un tumore particolarmente aggressivo del sangue che colpisce il midollo osseo, impedendogli di formare correttamente globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Con il via libera di Aifa alla rimborsabilità di momelotinib, inibitore selettivo delle proteine JAK1 e JAK2, i pazienti con mielofibrosi hanno oggi a disposizione una nuova opzione terapeutica.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Unicef, 417 milioni di bambini nel mondo vivono in povertà
Rory Cappelli presenta la nuova Rewriters Web Art Gallery al Rewriters Fest 2025
Romanelli: “Il Rewriters Fest mette al centro le persone e il futuro”