Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Tumori: cancro polmone Nsclc mutato Egfr, rimborso per 2 nuove indicazioni di cure mirate

7 Ottobre 2025

Otto su dieci delle circa 45 mila nuove diagnosi di tumore al polmone registrate in Italia ogni anno avvengono quando la malattia è già in stadio localmente avanzato o metastatico. Per i pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (Nsclc) che presentano la mutazione del gene Egfr, circa il 15% del totale, è oggi possibile beneficiare di due nuove indicazioni terapeutiche per osimertinib, approvate alla rimborsabilità dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). La prima, per i pazienti Nsclc metastatico con mutazione Egfr, prevede l’aggiunta della chemioterapia allo standard di cura, rappresentato da osimertinib, con vantaggi sia in termini di sopravvivenza libera da progressione che di sopravvivenza globale dimostrati dallo studio Flaura2. La seconda, approvata per i pazienti con Nsclc con mutazione Egfr, localmente avanzato non resecabile, prevede osimertinib in monoterapia dopo chemio-radioterapia. Le nuove prospettive terapeutiche sono state approfondite all’incontro con la stampa ‘Tumore del polmone: le nuove frontiere del trattamento’ organizzato da AstraZeneca Italia a Milano.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

07 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Sono 63 i progetti di ricerca e socio-assistenziali vin…
07 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“In 14 anni sono stati più di 732 i progetti premiati…
07 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il bando Fellowship Program ha dimostrato una grande r…
07 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il progetto Labia madri d’amore”, tra i 31 premiati al…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI