Tumori: cancro prostata, terapia mirata cambia pratica clinica in forma metastatica
È disponibile in Italia una nuova terapia mirata per i pazienti con carcinoma della prostata metastatico resistente alla castrazione e con mutazioni Brca1 e 2 , in cui la chemioterapia non è clinicamente indicata. In questi pazienti, l’Aifa, Agenzia del farmaco, ha infatti approvato il rimborso per il Parp inibitore olaparib, terapia orale di AstraZeneca e Msd, in associazione a abiraterone e prednisone o prednisolone come terapia di prima linea. Di questo si è parlato in un incontro con la stampa a Milano, durante il quale sono stati presentati i risultati dello studio clinico PROpel che mostra come il rischio di morte si riduce di oltre il 70% nei pazienti trattati con olaparib-abiraterone.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Progetto Lion, Riccaboni (IMT) : “Con immunooncologia evitabili più di 30 mila morti per tumore al rene, al polmone e melanoma”

Amunni (Ispro): “Con immunoterapia necessario passare da concetto di spesa a quella di investimento”

Papa, oltre 50mila persone hanno già reso omaggio a Francesco a San Pietro
