Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Tumori: Curigliano (Esmo), ‘per cancro seno triplo negativo migliora il controllo di malattia’

21 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag./wp-content/uploads/adnkronos-videos/PILLOLA_CURIGLIANO.mp4

“Ancora oggi il tumore al seno triplo negativo rappresenta un importante bisogno medico insoddisfatto, unmet medical need. Nonostante gli enormi sviluppi, non siamo riusciti a dare un impatto sostanziale a questa patologia nel setting metastatico”. Buone notizie arrivano dall’Esmo 2025, dove tra i tanti studi sul tumore al seno triplo negativo metastatico presentati “fa parte lo studio di fase 3 Ascent-03, i cui risultati dimostrano un miglioramento clinicamente rilevante della sopravvivenza libera da progressione di malattia con l’anticorpo coniugato sacituzumab govitecan rispetto a chemioterapia come trattamento di prima linea dei pazienti con tumore della mammella triplo negativo metastatico (Tnbc) non candidati al trattamento con immunoterapia”. Così all’Adnkronos Salute Giuseppe Curigliano, presidente eletto Esmo, commentando i risultati dello studio di fase 3 Ascent-03 illustrati all’ultimo congresso degli oncologi europei tenutosi a Berlino che hanno evidenziato una riduzione del 38% del rischio di morte o di progressione di malattia e la sopravvivenza libera da progressione è risultata di 9,7 mesi rispetto a 6,9 mesi con chemioterapia standard. “Lo studio – spiega Curigliano – ha dimostrato un chiaro vantaggio in termini di sopravvivenza mediana libera da progressione della malattia, quindi aumenta la speranza per i nostri pazienti di avere periodi più prolungati di controllo della malattia” conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

21 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Durante la diretta speciale dell’Adnkronos da Comolake…
21 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.In vista del Brain Journalism Festival, Silvia Cervelle…
21 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“A Berlino abbiamo visto uno studio che potrebbe cambia…
21 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Vivere con una patologia dolorosa e che richiede costa…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version