Tumori: farmaci innovativi, Mancuso (Salute Donna): “Approvazione più rapida e nel Fondo per 10 anni”
“I tempi di introduzione di farmaci innovativi sono troppo lunghi: passano al vaglio di Ema, Aifa e delle Regioni. Forse quest’ultimo passaggio può essere evitato. Anche per ottimizzare l’essenza del Fondo” per i farmaci innovativi “che, a oggi, non viene utilizzato per il 35%. Vanno poi inclusi anche quelli a innovatività condizionata. Infine, conto sull’emendamento che vuole portare da 6 a 10 anni la durata dei farmaci innovativi”. Lo ha detto Anna Maria Mancuso, presidente Salute Donna Odv e coordinatrice del Gruppo ‘La salute, un bene da difendere, un diritto da promuovere’, in chiusura del convegno sul contributo dell’innovazione per il trattamento del tumore del polmone.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Unicef, 417 milioni di bambini nel mondo vivono in povertà
Rory Cappelli presenta la nuova Rewriters Web Art Gallery al Rewriters Fest 2025
Romanelli: “Il Rewriters Fest mette al centro le persone e il futuro”