Tumori: Fassan (UniPd) ‘immunoistochimica disponibile nei laboratori’
“L’immunoistochimica è una metodica di laboratorio molto meno complessa rispetto alle caratterizzazioni molecolari che utilizziamo solitamente nell’ambito oncologico ed è a disposizione di tutte le nostre anatomie patologiche territoriali”. Sono le dichiarazioni di Matteo Fassan, professore di Anatomia patologica dell’università degli Studi di Padova e direttore Anatomia Patologica Ulls2 Marca Trevigiana, alla Camera dei Deputati, all’incontro ‘Tumore dello stomaco: il valore dei test diagnostici’ durante il quale è stato presentato il documento ‘Diagnosticare per trattare in oncologia. Il valore dei test diagnostici nel tumore gastrico’ realizzato da The European House-Ambrosetti.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Coca-Cola, lo stabilimento di Nogara taglia il traguardo dei 50 anni

Coca-Cola Hbc Italia, Pierini: “Stabilimento di Nogara festeggia i 50 anni e una crescita continua”

Genova, la sentenza: “Legittimo il no del tabaccaio al pagamento con la carta per le sigarette”
