Turismo: boom di presenze in Puglia nel 2024. Enogastronomia seconda motivazione di viaggio
I prodotti tipici giocano un ruolo importante nella scelta della Puglia che si posiziona come meta turistica tra le più ambite: nel 2024 le presenze hanno superato i 20 milioni. Il 40% di queste registrate in mesi non estivi e oltre il 41% caratterizzato da flussi stranieri. La Regione ha tutte le caratteristiche per posizionarsi tra le mete di eccellenza del turismo internazionale e attrarre investimenti in un settore in forte espansione. Grande supporto arriva dalle strategie e dai piani di sviluppo per il settore turistico previsti nel Programma regionale Puglia Fesr-Fse/21-27, un programma di investimenti finanziato dai fondi europei che punta a rendere il territorio sempre più innovativo, sostenibile e inclusivo.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Perrone (EY): “Con Ia sempre più centrale collaborazione uomo-macchina”

Rosini (Postel Spa): “per Ia scelto celto approccio human first, a supporto lavoratori”

Hiv, Gulminetti (Irccs San Matteo): “Con terapie antiretrovirali sceglie il paziente”
