Turismo delle Origini, a Matera la terza edizione di Roots-in. Vignali (MAECI): “Segmento sostenibile e destagionalizzato”
20 Novembre 2024
“Il turismo delle radici è nuovo, sostenibile, destogianalizzato ed esperenziale, un segmento in grado di fare la differenza soprattutto per le aree interne del nostro paese. Dobbiamo investire molto sui territori e lavorare con l’estero”. Sono queste le parole Luigi Vignali, direttore generale per gli Italiani all’estero del Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, intervenuto a Matera per la terza edizione di Roots-in, la borsa internazionale del turismo delle origini.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Imprese, Frega (Philip Morris Italia): “Occorrono investimenti in formazione per crescita aziende”
08 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.”Philip Morris, come tutte le aziende leader di una fil…

Il futuro delle filiere industriali al centro della ricerca di Philip Morris Italia e Teha
08 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.La competitività dell’Europa dipende in gran parte dall…

Estate, turismo straniero +2,8%
08 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Il turismo estero porta in pareggio l’estate. Tra giugn…

Ecovacs Robotics: il futuro della robotica domestica in Italia
08 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Andrea Civitelli, Head of Sales Western Europe di Ecova…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.