Università, Bernini: “Nostro corridoio umanitario è unico al mondo”
“Questo corridoio umanitario per gli studenti è un unicum, è l’unico che esista al mondo. I paesi arabi non lo fanno, in Europa non c’è. É davvero unico, delicato. La Farnesina lo sta coltivando con grande attenzione dato che con gli stati bisogna saper parlare.” Ha dichiarato la Ministra dell’università e della ricerca Anna Maria Bernini, a margine dell’accoglienza degli studenti palestinesi da Gaza che verranno a studiare in Italia grazie a un programma di borse di studio messe a disposizione dall’Ateneo per il progetto IUPALS – Italian Universities for Palestinian Students, coordinato da CRUI e condiviso con il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Coca-Cola leader in Italia per bibite e bevande: cresce impatto occupazionale ed economico
Università: la Statale di Milano lancia il ciclo di incontri ‘Agorà della Psicologia’
Medicina: Congresso Siaarti-ICare 2025, anestesisti tra innovazione ed etica