Università, Papalia “sviluppo intelligenza artificiale come processo cambiamento culturale”
8 Novembre 2025
“Crediamo nel life long learning e nella possibilità di sviluppo dell’intelligenza artificiale come processo del cambiamento culturale”. Così Rocco Papalia, rettore dell’università Campus Bio-Medico di Roma,partecipando oggi nella capitale, all’inaugurazione dell’anno accademico Jump Job-University Matching Project 2025/2026. Il programma, attivo nelle Residenze Rui (Residenze universitarie internazionali), è un percorso triennale che, attraverso lo sviluppo delle soft skills, i corsi interdisciplinari e gli approfondimenti tematici, integra il sapere accademico con i contenuti e le dinamiche propri del mondo del lavoro.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Università, Ungaro (Leonardo): “Nel mercato del lavoro c’è bisogno di competenze trasversali”
08 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Oggi, per esempio, i medici sono anche ingegneri visto…
Università, Ungaro (Leonardo): “Nel mercato del lavoro c’è bisogno di competenze trasversali”
08 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Oggi, per esempio, i medici sono anche ingegneri visto…
Università, Rossi: “progetto Jump fondamentale per sviluppare soft skills”
08 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Le soft skills al giorno d’oggi fanno la differenza ne…
Università, Ghini (fondazione Rui): “E’ in atto una rivoluzione tecnologica”
08 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Dobbiamo prepararci a questa rivoluzione tecnologica c…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.