Università Rome Tre: nella Notte della Ricerca la scienza si apre al pubblico
30 Settembre 2024
Torna l’appuntamento con la “Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici”, evento che celebra la scienza e la ricerca, portandole direttamente tra cittadini, giovani e studenti con laboratori, mostre e attività interattive. Un’iniziativa ormai consolidata per l’Università degli Studi Roma Tre che anche quest’anno vede coinvolti numerosi dipartimenti. La manifestazione fa parte del progetto #LEAF, acronimo per “heaL thE plAnet’s Future”, cura il futuro del pianeta, organizzato da Frascati Scienza e promosso dalla Commissione Europea e dalla Regione Lazio.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Sostenibilità: Pirani (Italmatch Chemicals), “impegnati in decarbonizzazione per impianti più efficienti e con meno consumi”
09 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il nostro gruppo Italmatch Chemicals, con sede a Genov…
Salone Csr, Colle (Gruppo Cap): “Sostenibilità e risorsa idrica decisive per il futuro”
09 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“È necessario fare dei passi avanti nelle sfide, soprat…
Salone Csr: Di Amato (Fondazione Maire), “Ingegnere umanista ha visione più ampia”
09 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il progetto Paradigma abbraccia il paradigma dell’inge…
Salone Ccsr: Burdo (Andriani), “con Felicia food trust filiera senza segreti”
09 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Progetto Felicia food trust ponte diretto tra noi e il…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.